

Superbonus 110%, ancora possibile accedere: ecco cosa serve
Il 110% non è un miraggio: chi può ancora usufruirne Sì, il Superbonus 110% è ancora in vita, e non è affatto una leggenda metropolitana. Tra limature legislative, proroghe strategiche
Commerciale 06-20192829 – 02-21103125 – Assistenza tecnica 06-83393766 – Email: assistenza@certificato-ape.it – Spedizioni 06-20192842
Benvenuti sul nostro blog dedicato al mondo immobiliare green e alla certificazione energetica degli immobili! Qui troverete aggiornamenti sulle ultime normative in materia di efficienza energetica, notizie su incentivi e agevolazioni per chi desidera migliorare la sostenibilità della propria casa, oltre a consigli pratici per ridurre i consumi e aumentare il valore del proprio immobile. Approfondiremo inoltre curiosità dal settore, sentenze rilevanti, e novità che riguardano le tecnologie verdi, per un futuro immobiliare sempre più sostenibile e consapevole.
Il 110% non è un miraggio: chi può ancora usufruirne Sì, il Superbonus 110% è ancora in vita, e non è affatto una leggenda metropolitana. Tra limature legislative, proroghe strategiche
Il Conto Termico 3.0 è un’opportunità imperdibile per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione usufruendo di sostanziosi incentivi statali. Si tratta di un programma gestito dal GSE (Gestore
L’entrata in vigore delle nuove normative europee sul risparmio energetico sta rivoluzionando il settore immobiliare. Entro il 2030, tutti gli edifici dovranno raggiungere elevati standard di efficienza, imponendo ai proprietari
L’Ecobonus 2025 offre un’opportunità imperdibile per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria casa e, allo stesso tempo, beneficiare di significative detrazioni fiscali. Cos’è l’Ecobonus 2025 L’Ecobonus 2025 è un’agevolazione
Per Il Sole 24 Ore quasi un terzo degli immobili italiani è in classe energetica G, evidenziando la necessità di una rapida riqualificazione per rispettare le direttive europee. La transizione
In linea con la direttiva europea sulle case green, il Governo italiano ha preparato un piano per favorire la riqualificazione energetica degli edifici. Ecco chi potrà beneficiarne e come funzionerà
Di recente, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato che i proprietari di immobili che hanno usufruito del Superbonus 110% devono aggiornare i dati catastali dei loro immobili, evidenziando che
L’ENEA, in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI), presenterà a Roma il 10 ottobre il V Rapporto ENEA sulla certificazione energetica degli edifici, quinta edizione di
Il Catasto Energetico Unico (CEU) è una banca dati centralizzata che raccoglie le informazioni relative agli attestati di prestazione energetica (APE) degli edifici in Italia. Questo strumento è stato introdotto
Scopri le nuove direttive europee EPBD per la certificazione energetica degli edifici, che puntano alla neutralità climatica entro il 2050. Gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero
Iscriviti alla newsletter di APEtuo® e resta sempre aggiornato! Riceverai in anteprima news di settore, novità sulle normative energetiche e offerte esclusive sui nostri servizi. Non perdere l’occasione di essere il primo a conoscere tutto ciò che riguarda la certificazione energetica e il mondo immobiliare green!
*L'iscrizione alla Newsletter comporta l'accettazione dei termini indicati nella privacy policy alla voce Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la Newsletter APEtuo@