Commerciale 06-20192829 – 02-21103125 – Assistenza tecnica 06-83393766 – Email: assistenza@certificato-ape.it – Spedizioni 06-20192842

Superbonus 2026: a chi conviene davvero e quanto si risparmia

Superbonus 2026: a chi conviene davvero e quanto si risparmia

In questo articolo

Tags

Il Superbonus continua a essere il piatto forte dell’efficienza energetica tricolore. Una misura che, sebbene rimodulata, promette ancora risparmi consistenti per chi decide di rimettere mano alla propria abitazione nel 2026. Ma tra soglie ridotte e nuovi requisiti, la domanda resta: conviene davvero?

Dal prossimo anno, il bonus non sarà più quello roboante del 110%. Si ridimensiona, sì, ma resta pur sempre una detrazione fiscale interessante, soprattutto per chi gioca bene le proprie carte. Le nuove condizioni sono chiare: l’agevolazione premia solo gli immobili capaci di dimostrare un salto di almeno due classi energetiche o il raggiungimento della massima possibile. Un incentivo che diventa selettivo, tecnico, mirato.

Un’opportunità per chi sa dove intervenire

I veri beneficiari saranno i proprietari di villette unifamiliari e i condomini che puntano su interventi strategici come il cappotto termico o la sostituzione degli impianti di climatizzazione. Anche gli adeguamenti antisismici rientrano tra le spese premiate. Ma attenzione: è un’occasione da cogliere solo se l’edificio ha margini di miglioramento energetico. Altrimenti, la forbice tra costi e vantaggi rischia di farsi troppo stretta.

E non è solo una questione di cifre. Il nuovo Superbonus richiede precisione, progettazione puntuale, supporto tecnico qualificato. Niente improvvisazioni: la burocrazia resta densa, i margini d’errore minimi. Ma il risparmio, quando si centra l’obiettivo, è tangibile. Secondo le ultime proiezioni, una ristrutturazione ben calibrata può generare detrazioni superiori ai 20.000 euro, oltre ai benefici strutturali e ambientali.

Numeri, regole e il futuro del risparmio energetico

La percentuale di detrazione inizierà a scendere dal secondo semestre 2026, attestandosi al 90%, con ulteriori cali programmati negli anni a seguire. Chi vuole trarre il massimo deve quindi muoversi per tempo. Ristrutturare conviene ancora, ma non più per tutti indiscriminatamente.

Il Superbonus diventa così un test di consapevolezza: sapere cosa si ha in casa, quanto si può migliorare e come farlo. È la nuova frontiera della riqualificazione edilizia italiana, dove tecnica, risparmio e visione green camminano insieme. Chi sa interpretare il cambiamento, potrà trasformare una spesa in investimento.

Vantaggi e sconti!

Registrati subito, inizia a raccogliere i PUNTI APEtuo® e convertili in sconto con Fidelity BASIC... già dal primo acquisto!

Raggiungi la soglia PREMIUM e accedi a fasce di sconto crescenti dal 5 al 15%
FIDELITY

ProntoimpiantoOK

Potrebbe interessarti

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna
    Paid Search Marketing
    Search Engine Optimization
    Email Marketing
    Conversion Rate Optimization
    Social Media Marketing
    Google Shopping
    Influencer Marketing
    Amazon Shopping
    Explore all solutions