Commerciale 06-20192829 – 02-21103125 – Assistenza tecnica 06-83393766 – Email: assistenza@certificato-ape.it – Spedizioni 06-20192842

Prestazione Energetica: sconti fiscali con il nuovo portale ENEA

PRESTAZIONE ENERGETICA: Il nuovo portale ENEA cambia le regole per gli sconti fiscali

In questo articolo

Tags

Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale bonusfiscali.enea.it, obbligatorio per trasmettere i dati degli interventi di efficienza energetica. Come non perdere le detrazioni Irpef del 50% o 36%.

Bonus casa e Ecobonus: la nuova frontiera della prestazione energetica

Cambia tutto per chi vuole risparmiare sulle bollette e sulle tasse. Dal 30 giugno 2025 diventa obbligatorio inviare all’ENEA i dettagli tecnici degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali. Un adempimento che riguarda sia gli Ecobonus (legge 296/2006) sia il Bonus Casa (Decreto Legge 63/2013), punta l’indice Emanuele Beluffi.

Cosa rischi se non invii i dati

La mancata trasmissione entro 90 giorni dalla fine lavori comporta la decadenza automatica dal diritto alla detrazione. Un rischio concreto per chi sta programmando lavori di ristrutturazione o efficientamento energetico. “Non basta più il bonifico parlante e l’attestato di prestazione energetica”, avverte Beluffi. “Ora serve anche la trasmissione digitale all’ENEA”.

Quali interventi sono interessati

Tutte le opere che migliorano la prestazione energetica degli edifici: sostituzione infissi, isolamento termico, impianti fotovoltaici, pompe di calore, caldaie a condensazione e persino dispositivi domotici per il controllo remoto degli impianti. Rientrano anche gli interventi sulle strutture opache (pareti e coperture) e sulle finestre.

Come funziona il nuovo portale ENEA

Accessibile tramite SPID o CIE, il portale bonusfiscali.enea.it richiede la compilazione di una scheda tecnica per ogni intervento. Dati obbligatori: tipo di lavoro, caratteristiche energetiche pre e post-intervento, documentazione attestante la conformità tecnica.

“Non sarà più possibile ‘dimenticare’ di inviare i dati”, commenta Beluffi. “L’ENEA ha anche attivato Virgilio, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che risponde 24/7 a domande tecniche”. Un servizio fondamentale per evitare errori nella compilazione.

Bonus Casa vs Ecobonus: le differenze

Il Bonus Casa (50% fino al 2025 per abitazione principale) si applica a interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria. L’Ecobonus (fino al 36%) è riservato agli interventi di risparmio energetico con un taglio minimo del 20% sui consumi. Entrambe le agevolazioni richiedono:

  • Pagamento tramite bonifico parlante
  • Attestato di prestazione energetica (APE)
  • Asseverazione tecnica o dichiarazione del direttore lavori
  • Trasmissione dati all’ENEA entro 90 giorni

I prossimi appuntamenti

Attenzione alle scadenze: il portale ENEA è già attivo ma le prime trasmissioni riguarderanno i lavori conclusi dopo il 30 giugno 2025. Per chi ha già terminato gli interventi, resta valido il vecchio sistema di comunicazione all’ENEA tramite PEC.

Vantaggi e sconti!

Registrati subito, inizia a raccogliere i PUNTI APEtuo® e convertili in sconto con Fidelity BASIC... già dal primo acquisto!

Raggiungi la soglia PREMIUM e accedi a fasce di sconto crescenti dal 5 al 15%
FIDELITY

ProntoimpiantoOK

Potrebbe interessarti

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna
    Paid Search Marketing
    Search Engine Optimization
    Email Marketing
    Conversion Rate Optimization
    Social Media Marketing
    Google Shopping
    Influencer Marketing
    Amazon Shopping
    Explore all solutions