Commerciale 06-20192829 – 02-21103125 – Assistenza tecnica 06-83393766 – Email: assistenza@certificato-ape.it – Spedizioni 06-20192842

Luce naturale: risparmio energetico e qualità della vita

In questo articolo

Tags

Uno studio condotto da SIMA e Università La Sapienza di Roma  rivela come l’illuminazione naturale possa rivoluzionare il risparmio energetico e il benessere negli ambienti indoor: “Secondo i risultati preliminari, la luce naturale all’interno degli edifici è essenziale per migliorare le prestazioni cognitive e ridurre l’impatto ambientale attraverso una maggiore efficienza energetica”, ha dichiarato Alessandro Miani, Presidente SIMA.

La ricerca scientifica, condotta da SIMA e dall’Università La Sapienza di Roma per conto di Velux Italia, ha svelato un potenziale inaspettato: la luce naturale non è solo una questione di comfort, ma un potente strumento per ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità della vita. I risultati, presentati al Senato, evidenziano come una progettazione intelligente degli spazi, che tenga conto dell’illuminazione naturale, possa portare a benefici significativi sia per l’ambiente che per il portafoglio.

La lotta al caro energia passa anche attraverso le finestre

Lo studio dimostra che, in ambito lavorativo, l’ottimizzazione dell’illuminazione naturale può portare a una riduzione dei consumi energetici fino al 60%. Nelle abitazioni private, il risparmio si attesta al 20%, con un beneficio medio annuo di circa 165 euro a famiglia. Questi numeri non sono solo teorici, ma si traducono in un impatto concreto sull’ambiente: in un edificio residenziale con dieci appartamenti, si può arrivare a una riduzione annua di CO₂ pari a 9,6 tonnellate.

Il progetto “Luce Futura” ha analizzato l’impatto della luce zenitale e naturale sulla performance energetica degli edifici, considerando geometria, orientamento e distribuzione degli ambienti. I risultati sono chiari: ridurre l’uso dell’illuminazione artificiale grazie alla luce diurna significa tagliare consumi, bollette e l’impronta di carbonio. L’ottimizzazione dell’illuminazione può ridurre le emissioni fino al 40%, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione europei.

Benessere e produttività

L’illuminazione naturale non è solo una questione di efficienza energetica, ma un elemento chiave per il benessere psicofisico e le prestazioni cognitive. L’esposizione alla luce diurna aumenta la produttività negli ambienti di lavoro fino al 15% e migliora le capacità cognitive a scuola e all’università, con incrementi tra il 7% e il 18%.

Progettare gli edifici tenendo conto della luce significa creare spazi migliori per vivere e lavorare, rispettando la fisiologia umana e riducendo la dipendenza da fonti energetiche esterne.

Vantaggi e sconti!

Registrati subito, inizia a raccogliere i PUNTI APEtuo® e convertili in sconto con Fidelity BASIC... già dal primo acquisto!

Raggiungi la soglia PREMIUM e accedi a fasce di sconto crescenti dal 5 al 15%
FIDELITY

ProntoimpiantoOK

Potrebbe interessarti

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna
    Paid Search Marketing
    Search Engine Optimization
    Email Marketing
    Conversion Rate Optimization
    Social Media Marketing
    Google Shopping
    Influencer Marketing
    Amazon Shopping
    Explore all solutions