Commerciale 06-20192829 – 02-21103125 – Assistenza tecnica 06-83393766 – Email: assistenza@certificato-ape.it – Spedizioni 06-20192842

Conto Termico 3.0: ristrutturare casa risparmiando con gli incentivi

In questo articolo

Tags

Il Conto Termico 3.0 è un’opportunità imperdibile per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione usufruendo di sostanziosi incentivi statali. Si tratta di un programma gestito dal GSE (Gestore Servizi Energetici) che eroga contributi a fondo perduto per interventi di riqualificazione energetica, rendendo più accessibili interventi altrimenti costosi.

Cosa finanzia il Conto Termico 3.0

Il programma finanzia una vasta gamma di interventi, tra cui:

  • Isolamento termico: Miglioramento dell’isolamento di pareti, coperture, solai e finestre per ridurre le dispersioni di calore.
  • Sostituzione di impianti di riscaldamento: Installazione di caldaie ad alta efficienza, pompe di calore e sistemi ibridi per una maggiore efficienza energetica.
  • Sistemi per acqua calda sanitaria: Installazione di pannelli solari termici e pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria da fonti rinnovabili.
  • Altri interventi; Sistemi di gestione intelligente dell’energia, interventi di efficientamento degli impianti di illuminazione e altri interventi mirati al risparmio energetico.

Chi può accedere agli incentivi

Possono accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0 i proprietari di edifici residenziali, condominiali e anche alcune tipologie di edifici non residenziali. È fondamentale verificare i requisiti specifici in base al tipo di intervento e alla tipologia di edificio.

Come funziona il sistema di incentivi

Gli incentivi sono erogati sotto forma di contributi a fondo perduto, il cui importo varia a seconda del tipo di intervento, della zona climatica e del risparmio energetico ottenuto. Il GSE pubblica tabelle con i valori specifici per ogni intervento. In generale, maggiore è il risparmio energetico, maggiore sarà l’incentivo concesso.

Come fare domanda

La domanda per il Conto Termico 3.0 va presentata online tramite la piattaforma dedicata del GSE. È necessario allegare tutta la documentazione richiesta, tra cui il progetto dell’intervento, i preventivi, le fatture e l’APE (Attestato di Prestazione Energetica) pre e post intervento. La completezza della documentazione è fondamentale per l’approvazione della domanda.

Tempi di erogazione

I tempi di erogazione degli incentivi possono variare, ma generalmente il GSE provvede all’erogazione del contributo entro alcuni mesi dall’approvazione della domanda. È importante seguire attentamente le indicazioni del GSE e verificare lo stato della propria pratica online.

Il Conto Termico 3.0 rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’efficienza energetica della propria casa e ridurre i costi in bolletta, ottenendo un significativo risparmio economico. Con una corretta pianificazione e una documentazione completa, è possibile accedere agli incentivi e realizzare interventi di riqualificazione energetica in modo conveniente e sostenibile. Ricorda di consultare il sito web del GSE per informazioni aggiornate e dettagliate.

Vantaggi e sconti!

Registrati subito, inizia a raccogliere i PUNTI APEtuo® e convertili in sconto con Fidelity BASIC... già dal primo acquisto!

Raggiungi la soglia PREMIUM e accedi a fasce di sconto crescenti dal 5 al 15%
FIDELITY

ProntoimpiantoOK

Potrebbe interessarti

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna
    Paid Search Marketing
    Search Engine Optimization
    Email Marketing
    Conversion Rate Optimization
    Social Media Marketing
    Google Shopping
    Influencer Marketing
    Amazon Shopping
    Explore all solutions